Audax Transalpino
Edition Tour
Audax Transalpino: una manifestazione vespistica che ha lasciato il segno.
Nel 2017, in collaborazione con il Vespa Club Dauphinois con cui siamo gemellati da 70 anni, organizzammo la prima edizione dell'Audax Internazionale andando da Giaveno, in provincia di Torino, sino a Grenoble e ritorno in un giorno.
Fu un grande successo.
Alla fine del 2021, dopo ben 5 anni, la voglia di rifarlo nel 2022 e, cercando di essere sempre un po' più stimolanti, si decise di mantenere l'internazionalità scegliendo per il percorso alcuni dei passaggi più famosi del Tour de France.
Abbiamo deciso per questa definizione non soltanto perché il percorso snoderà tra alcune delle principali strade della famosa competizione ciclistica ma perché vogliamo garantire l'indelebilità del ricordo che ci porteremo dietro negli anni che, viste le premesse, sarà completata solo dall’eccitazione che vivremo lungo i 500, circa, chilometri del percorso andata e ritorno dall’Italia alla Francia.
Per citare una frase contenuta in una tra le più belle canzoni di Battisti “lo scopriremo solo vivendo!”
Il dettaglio tecnico dell’Audax Transalpino Edition Tour è semplice: un itinerario leggermente al di sotto dei 500 km, chiamarlo percorso è un po’ riduttivo, che porterà i partecipanti da Giaveno a Les Deux Alpes e ritorno in circa 13 ore.
Il programma prevede la partenza del primo partecipante alle ore 6:30 da Giaveno.
Arrivo previsto del numero 1 alle Deux Alpes alle ore 12:30 con pausa pranzo adi un ora e azzeramento dei tempi.
Ripartenza alle ore 13:30 per raggiungere Villa Pacchiotti a Giaveno alle ore 20:00. Aperitivo offerto e cena alle ore 21:00.
L’ufficio di promozione turistica de Les Deux Alpes ci accoglierà per il giro di boa ospitandoci nella piazza principale della Città Olimpica.
Come sempre la manifestazione vede impegnato il nostro Vespa Club Torino con la preziosa e indispensabile collaborazione del Vespa Club Dauphinoise, segno tangibile della forza del gemellaggio che ci lega ormai da 70 anni.
Il numero dei partecipanti è limitato a 160 conduttori che dovranno rispettare una media di percorrenza ampiamente entro i limiti delle regole imposte dal Codice della Strada Italiano e Francese e che permetterà a tutti di godere degli indimenticabili panorami che si affacceranno lungo il percorso.

Per effettuare la richiesta di iscrizione clicca